La nostra redazione ha il piacere di intervistare Davide Sommella co-founder e maitre crepier di Maison Bretonne Milano.
Bentrovato Davide e grazie per questa opportunità, come nasce l’idea di Maison Bretonne?
Grazie a voi per questa intervista. Dopo tre generazioni di bar, ho sentito la necessità di fare qualcosa di nuovo e una creperie a Milano mancava. Così dalla ricerca di nuove opportunità insieme al mio socio Roberto ci siamo appassionati a questa cultura culinaria e siamo andati in Bretagna dove abbiamo frequentato la scuola “Ecole Maître Crêpier” di Rennes e in un secondo momento, uno stage formativo presso una rinomata Crêperie della Costa Azzurra.
L’obiettivo iniziale era portare sulle tavole di “Maison Bretonne ” la vera tradizione Bretone ed oggi questo progetto è realtà con tanti clienti soddisfatti ed affezionati.
Nel 2019 arriva un premio importante.
Nel 2019 abbiamo vinto il primo premio dell’“Ecole Maître Crêpier” di Rennes, un riconoscimento importante che conferma a livello internazionale il lavoro fatto e l’impegno degli anni precedenti.
Raccontaci Maison Bretonne. Quale offerta proponete al Cliente?
La nostra offerta si basa su Gallette de Sarrasin, crepe salate con grano saraceno, omlette bavarese, insalata in cestino di gallette, tartare di fassona, tagliere di formaggi francesi, 40 etichette di vini francesi e birre artigianali..
In che modo si articola l’attività del vostro Ristorante?
Siamo aperti a pranzo e cena dalle ore 11:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 23:00. Il menù per il pranzo e la cena è uguale, quindi il cliente può scegliere qualsiasi degustazione dei nostri piatti.
Per il pranzo abbiamo creato un menù dedicato a 10,00 € che include un menù Gallette, 1/2 acqua, bibita o sidro, (il sidro è una bevanda alcolica prodotta dalla fermentazione delle mele).
Abbiamo nr. 30 posti a sedere esterni e nr. 38 interni.
Questa pandemia ha arrecato notevoli problemi al settore. Vuoi raccontarci la tua esperienza?
Diciamo che il peggio sembra passato, ma naturalmente molte persone hanno ancora un pò paura di stare seduti all’interno del locale.
Progetti futuri?
Trovare una nuova location a Milano per aprire un secondo punto vendita e portare avanti il progetto Franchising, in questo caso siamo aperti a ricevere richieste informazioni e valutazioni di nuove aperture da tutta Italia. Naturalmente ci sono delle caratteristiche di spazio minimo che devono essere rispettate oltre a quelle di arredo ed immagine di cui offriamo supporto all’imprenditore, oltre che naturalmente formazione ed affiancamento nell’avvio dell’attività.
Il marchio Maison Bretonne è registrato e la società è pronta a ricevere richieste e implementazioni di nuove aperture.
Come contattare Maison Bretonne?
Per entrare in contatto con noi basta visitare il nostro sito web www.maisonbretonne.it per trovare tutte le informazioni sul nostro locale ed effettuare prenotazioni.
Per chi fosse interessato al Progetto Franchising, basta rivolgersi alla sezione del sito Maison Bretonne “Lavora con noi” oppure scrivere a Flexx Company Partner commerciale Maison Bretonne, alla email: info@flexxcompany.it
Ringraziamo Davide Sommella il tempo concesso e vi lasciamo con un video dove Davide si racconta.
Intervista a cura Redazione Flexx.Media e Mara Cozzoli
–
Naviga all’interno del sito, scopri qui di seguito altre News.